Videomessaggio di Don Aldino per Domenica 27 Aprile
Ad-Dio Francesco
È venuto dall’altra parte del mondo, perché ci accorgessimo delle altre parti del mondo.
È venuto dalla periferia, per farci capire che non siamo il centro del mondo.
È venuto per i poveri, perché specialmente in loro vive Cristo.
È venuto per gli emarginati, per rimetterli al centro.
È venuto per i malati, per mostrarci cos’è la vera salvezza.
È venuto per ascoltare i giovani, perché quasi nessuno lo fa più.
È venuto per sostenere la pace, perché non c’è umanità senza pace.
È venuto per difendere il creato, perché è il capolavoro di Dio.
È venuto per portare speranza, perché troppo facilmente ci disperiamo.
È venuto con la sua ironia, per insegnarci la leggerezza.
È venuto con la sua semplicità, per sgretolare la nostra rigidità.
È venuto con le sue debolezze, per ridimensionare ogni delirio di onnipotenza.
È venuto con la sua fragilità, per scalfire il nostro immenso narcisismo.
Se n’è andato da debole e malato, uomo tra gli uomini.
Se n’è andato con la stessa naturalezza con cui è venuto.
Se n’è andato, ma resta, perché ha scolpito per sempre il cuore di tanti.
Domenica 27 Aprile
➢ Festa della Divina Misericordia
Ragazzi/e che si preparano alla Prima Comunione
Giornata speciale: dopo la Messa, trasferimento al Centro Don Bosco per tante attività.
Ore 15: incontro per i genitori
Festa degli aquiloni a Coenzo
Aquiloni in volo e tante altre attività, a partire dalle ore 14


Maggio, mese mariano
Recita del Rosario ogni sera, in chiesa, alle ore 20:30
Si raccomanda la recita del Rosario anche in famiglia e presso le Maestà sparse per il paese
Giovedì 1 Maggio
➢ Pellegrinaggio giubilare al Duomo di Colorno
Per tutti i giovani
- Arrivo entro le ore 10 presso l'oratorio di Colorno (il percorso sarà fatto a piedi)
- A seguire, conoscenza e gioco
- Ore 10:45 prove dei canti e preparazione dell'Eucaristia in Duomo
- Ore 11 Eucaristia presieduta dal Vescovo Enrico
- Al termine, saluti e rientro a casa
Sabato 3 Maggio
➢ Eucaristia per tutti gli anziani e gli ammalati
Ore 16:30 > recita del Rosario
Ore 17:00 > Eucaristia con il rito della unzione degli infermi
Chiesa di Sorbolo
N.B. Non ci sarà la Messa delle ore 18
Sabato 3 Maggio
➢ Giubileo diocesano delle persone con disabilità
Ritrovo > chiesa di San Francesco del Prato, ore 15:30
A seguire > processione che porterà alla conclusione nel Duomo
Saremo accompagnati dalla presenza del Vescovo Enrico

Domenica 4 Maggio
➢ Mazzabue: una corte di campagna
Presentazione della pubblicazione inerente alla mostra "Mazzabue – Una corte di campagna", a cura del circolo Anspi, ricca raccolta di documenti storici e foto d’epoca
Canonica di Casale di Mezzani (strada Mazzabue 2), ore 16:30

GrEst 2025 - dal 9 al 27 giugno
per ragazzi/e che hanno frequentato la 1a elementare e fino alla 2a media
Incontro di presentazione: lunedì 5 maggio, ore 20:45, presso il Centro Pastorale don Bosco (Via IV Novembre)
Prescrizioni online a partire da venerdì 9 maggio alle ore 19:00
Tutte le informazioni sono pubblicate nella pagina dedicata
Mercoledì 7 Maggio
➢ Assemblea annuale Anspi
Presso la canonica di Sorbolo, ore 21
Domenica 11 Maggio
➢ Pellegrinaggio mariano della consolazione
Pellegrinaggio diocesano giubilare a Fontanellato: sono invitati coloro che han bisogno di essere consolati e coloro che consolano chi ne ha bisogno.
Il priore, padre Riccardo Barile, alle ore 15, terrà un incontro di formazione sul ministero della consolazione, aperto a tutti coloro che quotidianamente consolano chi ne ha bisogno.
A seguire, alle ore 16, la recita del rosario.
Alle ore 16.30 vi sarà la santa Messa presieduta da S. E. Mons Enrico Solmi, Vescovo di Parma.
Da Sabato 31 Maggio a Lunedì 2 Giugno
➢ Pellegrinaggio “Rieti e la Valle Santa”
Mete: Spoleto, Rieti, Poggio Bustone, Fontecolombo, Greccio, Santa Maria della Foresta, Farfa e Casperia
Campo scuola a Febbio (RE), dal 30 giugno al 5 luglio
Per ragazzi/e dalla 4a elementare alla 1a media
Attenzione, i posti sono limitati: le preiscrizioni online partiranno lunedì 7 aprile alle ore 19:00
Tutte le informazioni si trovano nella pagina dedicata
Dal 12 al 19 luglio
➢ Campo estivo in Val Pusteria
Per ragazzi/e dalla 2a media alla 3a superiore
Preiscrizioni a partire dalle ore 9:00 di domenica 16 marzo
Tutte le informazioni si trovano nella pagina dedicata

Myanmar: aperta la sottoscrizione in diocesi
A seguito del fortissimo terremoto che ha colpito il Myanmar, la rete della Caritas si è immediatamente attivata. Anche la diocesi di Parma, attraverso la Caritas diocesana, ha aperto una sottoscrizione.
Per donare:
IBAN: IT88G0623012700000037249796
Intestato a: Caritas diocesana parmense Emergenze
Causale: solidarietà Myanmar
Vedi il comunicato Caritas
Lunedì e Martedì 8-9 Settembre 2025
➢ Pellegrinaggio parrocchiale a Roma
Per tutta la Nuova Parrocchia
Programma di massima:
- 1° giorno. Ritrovo del Partecipanti alle ore 06:00 a Sorbolo in luogo da concordare; partenza per Roma. Arrivo in prossimità di Roma e pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio si raggiunge il quartiere di Trastevere. Visita della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Al termine celebrazione della S. Messa. Sistemazione in pensionato religioso, cena e pernottamento.
- 2° giorno. Dopo la prima colazione, arrivo nella zona di Piazza San Pietro. Processione per l'ingresso alla Porta Santa, celebrazione della S. Messa. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Sorbolo con arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione: Euro 245,00
Supplemento per camera singola (scarsa disponibilità): Euro 35,00
La quota include: Viaggio in bus GT, spese ZTL ove previste, sistemazione in pensionato religioso in camere a due letti con servizi privati, il trattamento come indicato nel programma, servizio di guida per la visita della Basilica di Santa Maria, assicurazione medica, carta del pellegrino, tassa di soggiorno.
Lo quota non comprende: Il pranzo del primo giorno, tutto quanto non incluso sotto la voce "la quota include".
Informazioni:
Ufficio Pastorale del Turismo - Diocesi di Parma - Piazza Duomo 1, Parma
Tel. 0521 380507
Email:
Prenotazioni:
Presso la parrocchia di Sorbolo; all'atto dell'iscrizione occorre versare un acconto di 50 Euro; saldo della quota entro il 10 luglio
Fino al 9 Maggio
➢ Basilica e Agorà - Pellegrini di speranza
Serate di cammino condiviso e dialogo aperto.
Venerdì 14 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Carlo Mambriani, professore ordinario di Storia dell’architettura - UniPr
Alessandro Malinverni, direttore del Museo Gazzola - Piacenza
Rosa eximiae pulchritudinis. La Cattedrale di Parma e il matrimonio di Elisabetta Farnese
Venerdì 21 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Chiara Allegri, direttrice del Museo d’Arte cinese ed Etnografico - Parma
Nadia Righi, direttrice del Museo diocesano - Milano
L’esperienza museale contemporanea. Dalla salvaguardia all’annuncio
Giovedì 20 marzo, ore 21 – Cattedrale di Parma
Maria Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana parmense
don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria - Milano
Oltre la pena: l’esperienza carceraria e il reinserimento sociale
Venerdì 9 maggio, ore 21 – Abbazia di Fontevivo
don Sincero Mantelli meditazioni patristiche;
Chiara De Zuani, clavicembalo; don Lorenzo Montenz, arpa
Meditazioni in musica sulla speranza
Ingresso libero
Anno santo 2025: Giubileo di speranza
La Diocesi ha preparato un sussidio che offre indicazioni concrete per vivere il Giubileo
Per conoscere le iniziative in Diocesi ed i luoghi giubilari, cliccare sulle voci qui di seguito: