• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe
Una veglia e una fiaccolata per la pace

VegliaPaceFiaccolataCrop   locandinaIl Cardinale Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ad un anno dal sanguinoso attacco di Hamas ad Israele (7 ottobre 2023) ha rivolto alla sua Diocesi un appello al digiuno, alla penitenza e alla preghiera personale e comunitaria, estendendolo a quanti hanno a cuore la pace e la riappacificazione della Terra Santa. 

La Diocesi di Parma aderisce di cuore a questo invito, promuovendo per questa seralunedì 7 ottobre, alle 20.45, una veglia di preghiera nella chiesa della SS. Annunziata, cui seguirà, alle 21.30, una fiaccolata silenziosa fino alla chiesa di San Francesco del Prato.

L’invito è rivolto a tutti i credenti e all’intera cittadinanza, percorrendo insieme le vie della città, in silenzio e senza bandiere, per manifestare il comune desiderio e impegno per la pace.

«Siamo ad un anno – ha spiegato il vescovo Solmi presentando l’iniziativa – dall'inizio della guerra di Gaza, con il sanguinoso attacco di Hamas e la reazione di Israele. Un contesto ed un anno di dolore, di lutto, di sofferenza: vogliamo pregare per la pace. Ce lo chiede il cardinal Pizzaballa «L'unica risorsa è la preghiera…», ha detto –, lo ribadisce il Papa.
Allora ci troveremo questa sera, alle 20.45, nella chiesa dell’Annunziata – proprio lì abbiamo ascoltato il cardinal Pizzaballa nel corso delle celebrazioni di padre Lino – dove faremo una Veglia di preghiera: pregheremo Maria per la pace. Alle 21.30, poi, usciremo per una fiaccolata silenziosa, senza cartelli, senza bandiere, senza slogan. Una fiaccolata fino alla chiesa di San Francesco del Prato che vuole essere un invito ai credenti, ma anche all'intera cittadinanza, a testimoniare quanto noi teniamo alla pace. E nello stesso tempo a invocarla nella preghiera e nel nostro cuore per essere operatori di pace. Crediamo fermamente che da questa testimonianza, da questa preghiera, possa germinare qualcosa di buono anche nel cuore di chi deve decidere cosa fare»
.

Qui trovate il video dell'appello del Vescovo.

Per saperne di più


PrimaCorinziVenerdì 11 ottobre dalle ore 20.45 alle 23.15 e sabato 12  ottobre dalle 8.45 alle 18.15  convegno biblico alla Corte di Giarola (Collecchio), dedicato alla Prima Lettera di S. Paolo ai Corinzi, con commento storico-critico-letterario.

Quota iscrizione: 25 euro (compreso rinfresco del sabato).   Info: angelo.scita@gmail.com


1000AveMariaCrop   locandinaLa Parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino e la Comunità dei Frati Carmelitani Scalzi che è in Parma, ha il piacere di comunicare che lunedì 7 ottobre, Festa della Beata Vergine Maria del Rosario, si pregherà per la Pace nel mondo nella Cappella della Santa Casa di Loreto, all'interno della chiesa di Santa Teresa (strada Garibaldi 28, Parma) con la recita di "1000 Ave Maria" attraverso l'orazione del Santo Rosario.

Nella chiesa di Santa Teresa di Gesù bambino e del Volto Santo, in fondo alla navata, sul lato sinistro, ospitata nella grande e spaziosa cappella, si trova una fedele riproduzione della santa casa di Loreto.

Alle ore 12 avrà luogo l'Angelus e la supplica alla Madonna di Pompei.

Alle ore 20 si vivrà l’Adorazione Eucaristica e la benedizione solenne.

Tutti sono invitati a partecipare a questo momento di grazia con Maria e ad unirsi alla preghiera di tutta la Chiesa che implora da Dio il dono della pace nel mondo.

Per saperne di più


VegliaPaceFiaccolataCrop   locandina“Anche noi abbiamo il dovere di impegnarci per la pace, innanzitutto preservando il nostro cuore da ogni sentimento di odio, e custodendo invece il desiderio di bene per ciascuno. E poi impegnandoci, ognuno nei propri contesti comunitari e nelle forme possibili, a sostenere chi è nel bisogno, aiutare chi si sta spendendo per alleviare le sofferenze di quanti sono colpiti da questa guerra, e promuovere ogni azione di pace, di riconciliazione e di incontro. Abbiamo anche bisogno di pregare, di portare a Dio il nostro dolore e il nostro desiderio di pace. Abbiamo bisogno di convertirci, di fare penitenza, di implorare perdono”.

 Il Cardinale Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, ad un anno dal sanguinoso attacco di Hamas ad Israele (7 ottobre 2023) ha rivolto alla sua Diocesi un appello al digiuno, alla penitenza e alla preghiera personale e comunitaria, estendendolo a quanti hanno a cuore la pace e la riappacificazione della Terra Santa. 

La Diocesi di Parma aderisce di cuore a questo invito, promuovendo, oltre alla partecipazione individuale, un incontro comunitario così articolato: ore 20.45 presso la Chiesa della SS. Annunziata veglia di preghiera; ore 21.30 fiaccolata silenziosa fino alla Chiesa di San Francesco del Prato.

L’invito è rivolto a tutti i credenti e all’intera cittadinanza, percorrendo insieme le vie della città, in silenzio e senza bandiere, per manifestare il comune desiderio e impegno per la pace.

Per saperne di più


CappellaniaLatinoamericana   locandinaLa parrocchia di Sant'Ilario di Poitiers organizza per il nuovo anno liturgico, a partire dal prossimo 18 ottobre, alcuni appuntamenti per poter assistere e partecipare ad una Santa Messa in lingua spagnola.

Per maggiori informazioni in italiano ed in spagnolo.