• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe
Settimana mariana a Parma

SettimanaMariana2024 LocandinaDa lunedì 14 a domenica 20 ottobre ci sarà la Settimana mariana a Parma e toccherà vari luoghi e realtà significative della nostra città. Sulla locandina c'è tutto il programma completo, ben dettagliato.

L'inizio sarà lunedì 14 ottobre alle 14,30 con la partenza dal Santuario di Fontanellato della sacra effige della B.V.Maria, poi
sosta all’abbazia di Fontevivo, alla Casa madre Ancelle Immacolata, alla Casa madre Missionari Saveriani santuario San G. M. Conforti, alla parrocchia di Santa Maria della Pace. Ed ogni giorno sarà pellegrina in più realtà della nostra città.


IlCanticoDeiCantriciMercoledì 16 ottobre alle 21, in San Giovanni Evangelista, reminiscenze verdiane e brani ispirati al Cantico dei Cantici nel concerto eseguito da uno degli organi più preziosi di Parma, con l’orchestra Bazzini Consort, due voci (soprano e tenore) e il coro “Città di Parma”. Musiche di Simone Campanini. Ingresso libero, a esaurimento posti. Info: t.ly/ZKewL


GiornataLuttoPerinataleMartedì 15 ottobre al Parco Ducale (davanti al comando dei Carabinieri), per la Giornata mondiale del lutto perinatale e infantile. Vedere la locandina in allegato. Per Info: 340.500.61.94 – 339.437.17.10

  • alle 17, cerchio del gruppo di auto mutuo aiuto di Parma.
  • Alle 18, partenza della camminata fino a p.le della Pace.

Venerdì 18 ottobre alle 18 a Lostello (Cittadella), I maschi e noi: incontro e dialogo sull’educazione dei maschi come nuova priorità educativa. Con Francesca Musiari e Marta Pedretti (appassionate di dialogo intergenerazionale, curatrici della newsletter “Birrette per posta”) e Giancarlo D’Antonio (psicologo, psicoterapeuta), all’interno del progetto Open 5, con capofila il Comune. Riflessioni sulle risposte ai questionari online date l’anno scorso da maschi di diverse età riguardo ai cambiamenti in atto nella società. Info: famigliapiu.it. Ved. la locandina.


VegliaMissionariaVenerdì 25 ottobre alle 20.45 alla chiesa del Sacro cuore (p.le Volta, 1) veglia a cura del Centro missionario diocesano, con testimonianza di padre Filippo Ivardi Ganapini (missionario comboniano) e invio in missione di Patrick e Franca (laici saveriani).


Formazione dei presbiteri: meditazione biblica e conversazione spirituale

Formazione PresbiteriRitorna la formazione dei presbiteri:

Giovedì 17 ottobre alle 9.30 in San Francesco del Prato, ritiro spirituale predicato dal Vescovo.

Dal 11 al 15 novembre: esercizi spirituali a Villa S. Maria, predicati da mons. F. Lambiasi, già vescovo di Rimini.