
Una veglia e una fiaccolata per la pace
Il Cardinale Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ad un anno dal sanguinoso attacco di Hamas ad Israele (7 ottobre 2023) ha rivolto alla sua Diocesi un appello al digiuno, alla penitenza e alla preghiera personale e comunitaria, estendendolo a quanti hanno a cuore la pace e la riappacificazione della Terra Santa.
La Diocesi di Parma aderisce di cuore a questo invito, promuovendo per questa sera, lunedì 7 ottobre, alle 20.45, una veglia di preghiera nella chiesa della SS. Annunziata, cui seguirà, alle 21.30, una fiaccolata silenziosa fino alla chiesa di San Francesco del Prato.
L’invito è rivolto a tutti i credenti e all’intera cittadinanza, percorrendo insieme le vie della città, in silenzio e senza bandiere, per manifestare il comune desiderio e impegno per la pace.
«Siamo ad un anno – ha spiegato il vescovo Solmi presentando l’iniziativa – dall'inizio della guerra di Gaza, con il sanguinoso attacco di Hamas e la reazione di Israele. Un contesto ed un anno di dolore, di lutto, di sofferenza: vogliamo pregare per la pace. Ce lo chiede il cardinal Pizzaballa «L'unica risorsa è la preghiera…», ha detto –, lo ribadisce il Papa.
Allora ci troveremo questa sera, alle 20.45, nella chiesa dell’Annunziata – proprio lì abbiamo ascoltato il cardinal Pizzaballa nel corso delle celebrazioni di padre Lino – dove faremo una Veglia di preghiera: pregheremo Maria per la pace. Alle 21.30, poi, usciremo per una fiaccolata silenziosa, senza cartelli, senza bandiere, senza slogan. Una fiaccolata fino alla chiesa di San Francesco del Prato che vuole essere un invito ai credenti, ma anche all'intera cittadinanza, a testimoniare quanto noi teniamo alla pace. E nello stesso tempo a invocarla nella preghiera e nel nostro cuore per essere operatori di pace. Crediamo fermamente che da questa testimonianza, da questa preghiera, possa germinare qualcosa di buono anche nel cuore di chi deve decidere cosa fare».
Qui trovate il video dell'appello del Vescovo.