• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe

60° di fondazione della parrocchia di San Lazzaro

id chiesa 43La parrocchia di San Lazzaro festeggia i suoi primi 60 anni di dedicazione, e lo farà con una celebrazione, presieduta dal nostro Vescovo Enrico, il prossimo 3 novembre alle 10,30. a cui seguirà un piccolo rinfresco.

Tutti sono invitati ad unirsi alla festa e ringraziare Dio di questa importante comunità.

Per saperne di più


Convegno: Parma negli anni

CSCSGli “Amici del 5 novembre” invitano al tradizionale pomeriggio culturale confortiano, mercoledì 6 novembre alle 16 al Centro pastorale diocesano (v.le Solferino, 25). Tema: 1924, tramonto delle libertà politiche e ottimismo pastorale della Chiesa parmense. Info: centro.studi@saveriani.it. Maggiori info qui.


L’idea di Dio nella Divina commedia

Divina CommediaLunedì 4 novembre alle 19 nella parrocchia di S. Lazzaro (via E. Lepido, 11), L’idea di Dio nella Divina commedia: riflessione guidata da don Rocco Bi Bello. A tema il canto XIX del Paradiso.

Scarica la locandina


Medio oriente: le radici del conflitto

LeRadiciDelConflittoCol Movimento ecclesiale di impegno culturale, martedì 29 ottobre alle 20.45 al Centro pastorale diocesano (v.le Solferino, 25), incontro Israele e Palestina. Le radici del conflitto. Origini storiche, momenti significativi e vocabolario minimo per comprendere. Col prof. Emanuele Castelli (Scienza politica, International politics – UniPR). Info: (Fb) Meic Parma. In allegato la locandina.


Religione e conflitti: Brunetto Salvarani

BrunettoSalvaraniLunedì 4 novembre alle 17 al Centro pastorale diocesano di via Solferino 25, a cura dell’Ufficio scuola diocesano, incontro con Brunetto Salvarani (teologo, scrittore, formatore) sul tema Religione e conflitti: un percorso difficile anche per Dio.