In occasione dell'edizione 2024 di MONASTERI APERTI, il Complesso di San Francesco del Prato ci permette un'esperienza immersiva e riapre le porte, rivelando non solo gli spazi abitualmente accessibili, ma anche le stanze in cui si svolge la vita quotidiana di coloro che lo abitano. Questo monumento, già noto per il suo valore culturale e storico, offre un'opportunità unica di riscoprire la sua identità e spiritualità.
Il tema di quest'anno, "Luce dalle ferite", si ispira all'ottavo centenario dell'impressione delle stimmate di san Francesco. Dopo una breve visita alla chiesa, sarà possibile approfondire l'esperienza dei frati che la animano, impegnati a curare tante "ferite" e a portare un messaggio di luce e condivisione nella comunità. Accompagnati dai volontari del Santuario e dall'Ordine Francescano Secolare, i visitatori si immergeranno in un momento di silenzio e preghiera lenta, in sintonia con i ritmi della vita francescana.
Gli incontri si terranno in tre turni:
- Sabato 26 ottobre alle 10 e alle 16
- Domenica 27 ottobre alle 16
La durata dell’incontro è di circa 2 ore, con un massimo di 20 persone per turno. L’iniziativa è gratuita, e i partecipanti potranno liberamente lasciare in loco una donazione alla Chiesa, finalizzata all’avanzamento dei lavori di restauro.
È obbligatoria la prenotazione tramite il sito www.sanfrancescodelprato.it (link: prenotazioni.sanfrancescodelprato.it/modules/booking/public/events)