• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe
Ecumenismo: «Quel desiderio di unità»

Ecumenismo: «Quel desiderio di unità»

ChiesaMetodistaA 1700 anni dal Concilio di Nicea, i nuovi incontri a cura del Segretariato attività ecumeniche (Sae) per sensibilizzare le comunità cattoliche sulla presenza e i doni delle Chiese sorelle.

Lunedì 17 marzo alle 20.45 al Corpus Domini (sala Buzzi, via N. De Giovanni 6), in ascolto della Chiesa evangelica metodista di Parma-Mezzani.

Info: tinyurl.com/nicea25


Giubileo dei giovani: 1-4 agosto 2025

Giubileo dei giovani: 1-4 agosto 2025

PellegriniDiSperanzaCrop LocandinaLa Pastorale giovanile di Parma (PG) propone un unico pacchetto di partecipazione al Giubileo dei giovani dall'1 al 4 agosto 2025, rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 35 anni. A discrezione dei parroci, possono partecipare nei gruppi anche minorenni, ma è necessario che ogni adulto abbia la custodia fino a massimo 10 minorenni.

Programma:

  • venerdì 1 agosto la partecipazione alla liturgia penitenziale organizzata dagli uffici di Pastorale giovanile dell'Emilia Romagna;
  • sabato 2 agosto invece attraverseremo la Porta Santa della Basilica di San Pietro e, nel pomeriggio, è previsto lo spostamento a Tor Vergata, dove arriveremo per la veglia serale/notturna con il Papa;
  • domenica 3 agosto santa Messa alle ore 9.30 presieduta dal Papa, con la beatificazione di Piergiorgio Frassati;
  • lunedì 4 agosto mattinata a disposizione per i gruppi parrocchiali per visita libera di Roma, prima del rientro.

Iscrizione entro il 27 aprile inviando all'Ufficio pellegrinaggi via mail a pellegrinaggi@diocesi.parma.it il modulo per minorennio maggiorenni (da compilare specificando la parrocchia/gruppo di appartenenza) corredato dalla contabile del versamento dell'acconto di € 70; il saldo di € 200 entro il 5 maggio sempre comunicandolo alla stessa mail. Il costo complessivo è perciò di 270 €.
Per agevolare la raccolta dei dati, chiediamo che ogni parrocchia/gruppo individui un referente per la raccolta delle iscrizioni e delle contabili dei bonifici che provveda a inviarle in unica mail all'Ufficio pellegrinaggi.

Estremi per il bonifico:
Banca: CARIPARMA - CREDIT AGRICOLE
IBAN: IT89 N062 3012 7000 0003 6820 572 intestato a: Ufficio Pastorale giovanile di Parma
Causale: GIUBILEO GIOVANI + cognome e nome del partecipante


Info tecniche: tutti i partecipanti dovranno portare sacco a pelo e materassino, essendo ospitati in palestre, oratori o altre strutture che saranno individuate dalla Pastorale giovanile nazionale. Prima della partenza gli iscritti riceveranno informazioni più dettagliate sugli orari, sul programma e sulle cose da portare. Per quanto riguarda i pasti, saranno messi a disposizione dei partecipanti dei ticket pasto del valore di € 10 per ogni pasto, per poter acquistare in autonomia i pasti in supermercati e/o punti di ristorazione convenzionati.

Vi invitiamo a restare aggiornati visitando sito, facebookInstagram e iscrivendosi al canale Whatsapp della PG di Parma. 

la Pastorale Giovanile nazionale, venendo incontro alle esigenze delle PG locali, ha prorogato la chiusura delle iscrizioni per il Giubileo dei Giovani, per il quale avevamo definito la scadenza nel giorno del 27 marzo p.v..

Come Diocesi di Parma proroghiamo la chiusura delle iscrizioni al 27 APRILE P.V.
Restano invariate le scadenze già indicate per i pagamenti (pagamento definitivo entro il 5 maggio).

In questo modo le parrocchie avranno più tempo per poter organizzare gli incontri con i giovani e le loro famiglie in vista della partecipazione.

Passate voce nei gruppi! Grazie!


Apertura bando "Todo Mundo Junto 2025"

Apertura bando "Todo Mundo Junto 2025"

TodoMondoJunto2025 Locandina500x333La Caritas diocesana parmense apre un bando per la selezione di n. 2 volontari, da avviare nell’estate 2025 nel progetto Todo Mundo Junto - volontari per la missione con Daniele in Brasile.

L’impiego dei volontari decorre dalla data che verrà comunicata dalla Caritas diocesana ai volontari tenendo conto, compatibilmente con la procedura di selezione e di formazione, delle date dei voli.

La durata del servizio in Brasile è di complessivi 2 mesi nel periodo estivo (tra giugno ed agosto 2025).

La domanda di iscrizione va presentata entro il 31 marzo 2025.

Qui trovate la locandina ed il pieghevole.