• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe

Al via la Missione francescana

GuidaEventiMissioneFrancescanaCrop LocandinaÈ iniziata la Missione popolare francescana 2025, un’importante iniziativa di evangelizzazione e incontro promossa dai frati francescani in collaborazione con le comunità parrocchiali di Baganzola, Vicomero, SS. Annunziata, S. Croce e S. Giuseppe.

L’evento, che si concluderà il 6 aprile, rappresenta un’occasione di crescita spirituale e sociale per l’intera comunità, offrendo momenti di ascolto, dialogo e condivisione aperti a tutti, indipendentemente dal proprio percorso di fede.

Un programma ricco di appuntamenti significativi
Nel corso della Missione, i missionari francescani saranno presenti sul territorio con una serie di attività rivolte a diverse fasce della popolazione, tra cui:

  • Messa di apertura Missione, presieduta dal Vescovo mons. Enrico Solmi, giovedì 27 marzo alle 20.30 nella chiesa della SS.Annunziata
  • Pellegrinaggio diocesano venerdì 28 marzo
  • Eventi per bambini e famiglie domenica 30 marzo ore 15 con Mago Magone 
  • Centri di ascolto nelle famiglie e nei luoghi di aggregazione per offrire uno spazio di dialogo e riflessione. 
  • Incontri con giovani, famiglie, lavoratori e realtà sociali per affrontare le sfide e le opportunità della vita quotidiana.
  • Eventi spettacoli per esplorare la bellezza della fede attraverso l’arte e la musica. 
  • Celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera per riscoprire il senso profondo della comunità cristiana. 
  • Serata evento "Tu sei Bellezza" sabato 5 aprile ore 20:45, uno spettacolo che coniuga spiritualità e arte in una cornice unica.


Un'iniziativa per tutta la comunità
La Missione popolare francescana si propone come un evento di rinnovamento e partecipazione, capace di coinvolgere credenti e non, famiglie, giovani e chiunque voglia approfondire il proprio cammino personale e comunitario.

"Il cuore della Missione è l’incontro: con Dio, con gli altri, con sé stessi, un incontro rivolto anche ai non addetti e soprattuto perchè vogliamo essere Chiesa in uscita, far conoscere la bellezza e il potenziale della coesione che c'è", sottolineano i promotori dell’iniziativa. "Vogliamo offrire a tutti la possibilità di fermarsi, ascoltare, confrontarsi e scoprire nuove prospettive di vita e di fede."

Informazioni e contatti stampa

 

Per interviste, approfondimenti o per ricevere materiali informativi, i giornalisti e gli operatori dei media sono invitati a contattare l’Ufficio stampa.