• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe

FacciamoPaceFino a giovedì 14 novembre al Laboratorio aperto (complesso di S. Paolo, v.lo delle Asse 5 – lun-sab, 9-13 / 15-19), Facciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerra: mostra di disegni e scritti. A cura della comunità di S. Egidio e Scuole della pace. Percorso guidato gratuito. Lunedì 11 novembre, alle 20, nella sala conferenze dei Saveriani (v.le S. Martino, 8), Rwanda a 30 anni dal genocidio: intervengono Godeliève Mukasarasi (attivista rwandese) e Anna Pozzi (giornalista, esperta d’Africa) in collegamento dal Festival della pace di Brescia. Introduce Enathe Marekabiri (pres. ass. Menya, Parma). Giovedì 14 novembre, alle 16.30 nel plesso universitario di str. D’Azeglio 85 (aula E), La crisi di Gaza: i doppi standard dell’Occidente e la fine del multilateralismo come lo abbiamo conosciuto: con Paolo Pezzati (Oxfam italia, portavoce per le emergenze umanitarie). Info, programma: casadellapacepr.it. In allegato la locandina.


Camminiamo insieme: secondo incontro

CamminiamoInsiemeSabato 16 novembre dalle 16 alle 18 nella parrocchia di S. Marco (via C. Confalonieri, 4), secondo incontro dedicato alle persone con disabilità e loro famiglie. Per conoscersi, condividere gioie e fatiche lasciandosi illuminare dalla Parola.

Info: fra Simone Pagnoni - mariarosacoppola1@gmail.com


«Dio, dove sei? Giovani e fede»

DioDoveSeiVenerdì 15 novembre alle 18.30 al Centro pastorale diocesano (v.le Solferino, 25), in diretta online dall’Issr Emilia (Modena), prolusione dell’anno accademico 2024-25. Dio, dove sei? Giovani e fede: una ricerca inquieta. Con Paola Bignardi (pedagogista, osservatorio giovani Ist. Toniolo, Milano).

Info: issremilia.it


ProfessionePerpetuaOFS2024Crop LocandinaDomenica 17 novembre, durante la Celebrazione eucaristica delle ore 10.30, in San Francesco del Prato, si terrà la professione perpetua di vita evangelica di una consorella nell’Ordine Francescano Secolare.

Si ripeterà anche il rinnovo delle professioni degli altri membri della fraternità, nel ricordo della Patrona dell’OFS, santa Elisabetta d’Ungheria (1207-1231).

Per saperne di più