Videomessaggio di Don Aldino per Domenica 30 Marzo


Iniziative nel periodo di Quaresima

Via Crucis in ferro battuto

Per tutto il periodo della Quaresima saranno esposte nella chiesa di Sorbolo 15 stazioni della Via Crucis in ferro battuto preparate nel 2000 da diversi artisti fabbri ferrai italiani ed europei. Normalmente queste stazioni sono collocate nella Casa delle Contadinerie a Coenzo.

Per saperne di più, vai alla pagina dedicata

Celebrazione della Via Crucis

Nei venerdì di Quaresima, ore 17:20, in chiesa


Domenica 30 Marzo
➢ Entra in vigore l'ORA LEGALE

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, spostare le lancette avanti di un'ora

Gli orari delle Messe rimangono invariati


Domenica 30 Marzo

S. Messa delle ore 10 > presentazione dei cresimandi alla comunità
A seguire, in oratorio > i cresimandi incontrano i volontari AVIS, Croce Rossa e Protezione Civile


Bando "Todo Mundo Junto 2025"

Caritas diocesana parmense apre un bando per la selezione di n. 2 volontari, da avviare nell’estate 2025 nel progetto "Todo Mundo Junto – volontari per la missione con Daniele" in Brasile.

L’impiego dei volontari decorre dalla data che verrà comunicata dalla Caritas diocesana ai volontari, tenendo conto, compatibilmente con la procedura di selezione e di formazione, delle date dei voli.

La durata del servizio in Brasile è di complessivi 2 mesi nel periodo estivo (tra giugno ed agosto 2025).

La domanda di iscrizione va presentata entro il 31 marzo 2025.

Qui trovate la locandina ed il pieghevole


I Martedì del Vescovo, Quaresima 2025


Mercoledì 2 Aprile
➢ Incontro con i genitori i cui figli si preparano alla prima Confessione

Centro parrocchiale Don Bosco, ore 20:45


Campo scuola a Febbio (RE), dal 30 giugno al 5 luglio

Per ragazzi/e dalla 4a elementare alla 1a media

 

Attenzione, i posti sono limitati: le preiscrizioni online partiranno lunedì 7 aprile alle ore 19:00 

Tutte le informazioni si trovano nella pagina dedicata


In cammino verso la Pasqua
➢ Incontri di preghiera per la Nuova Parrocchia 

Martedì 11 marzo, ore 20:45 - Enzano

Mercoledì 26 marzo, ore 20:45 - Casale

Mercoledì 9 aprile, ore 20:45 - Sorbolo
(con possibilità di accostarsi alla Confessione)


Dal 10 Febbraio al 5 Aprile
➢ Benedizioni pasquali alle famiglie 

Don Aldino visiterà le famiglie di Sorbolo per la tradizionale benedizione pasquale, secondo il calendario allegato


Sabato 12 Aprile 
➢ Convegno di formazione per l’inclusione delle persone con disabilità

"O tutti o nessuno" è il titolo del secondo Convegno di formazione per l’inclusione delle persone con disabilità promosso dal Settore per la catechesi per disabili dell'Ufficio catechistico della diocesi di Parma. Si approfondirà il tema: "Lo spettro dell'autismo. Dalle difficoltà di comunicazione alle possibilità di interazione"

Interverranno:

  • S.E.R. Enrico Solmi, vescovo di Parma
  • Prof.ssa Dolores Rollo, direttrice del Centro Accoglienza e Inclusione, Università di Parma
  • Don Francesco Cristofaro, parroco, scrittore, conduttore della Diocesi di Catanzaro-Squillace

Presso il Centro Pastorale Diocesano (via Solferino 25, Parma), ore 10


Giovedì 1 Maggio
➢ Pellegrinaggio giubilare al Duomo di Colorno

Per tutti i giovani

  • Arrivo entro le ore 10 presso l'oratorio di Colorno (il percorso sarà fatto a piedi)
  • A seguire, conoscenza e gioco
  • Ore 10:45 prove dei canti e preparazione dell'Eucaristia in Duomo
  • Ore 11 Eucaristia presieduta dal Vescovo Enrico
  • Al termine, saluti e rientro a casa

Da Sabato 31 Maggio a Lunedì 2 Giugno
➢ Pellegrinaggio “Rieti e la Valle Santa”

Mete: Spoleto, Rieti, Poggio Bustone, Fontecolombo, Greccio, Santa Maria della Foresta, Farfa e Casperia

Scarica la locandina


Dal 12 al 19 luglio
➢ Campo estivo in Val Pusteria 

Per ragazzi/e dalla 2a media alla 3a superiore

Preiscrizioni a partire dalle ore 9:00 di domenica 16 marzo

Tutte le informazioni si trovano nella pagina dedicata


Lunedì e Martedì 8-9 Settembre 2025
➢ Pellegrinaggio parrocchiale a Roma

Per tutta la Nuova Parrocchia 

Programma di massima:

  • 1° giorno. Ritrovo del Partecipanti alle ore 06:00 a Sorbolo in luogo da concordare; partenza per Roma. Arrivo in prossimità di Roma e pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio si raggiunge il quartiere di Trastevere. Visita della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Al termine celebrazione della S. Messa. Sistemazione in pensionato religioso, cena e pernottamento.
  • 2° giorno. Dopo la prima colazione, arrivo nella zona di Piazza San Pietro. Processione per l'ingresso alla Porta Santa, celebrazione della S. Messa. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Sorbolo con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione: Euro 245,00

Supplemento per camera singola (scarsa disponibilità): Euro 35,00

La quota include: Viaggio in bus GT, spese ZTL ove previste, sistemazione in pensionato religioso in camere a due letti con servizi privati, il trattamento come indicato nel programma, servizio di guida per la visita della Basilica di Santa Maria, assicurazione medica, carta del pellegrino, tassa di soggiorno.

Lo quota non comprende: Il pranzo del primo giorno, tutto quanto non incluso sotto la voce "la quota include".

Informazioni:
Ufficio Pastorale del Turismo - Diocesi di Parma - Piazza Duomo 1, Parma
Tel. 0521 380507
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni:
Presso la parrocchia di Sorbolo; all'atto dell'iscrizione occorre versare un acconto di 50 Euro; saldo della quota entro il 10 luglio


Fino al 9 Maggio
➢ Basilica e Agorà - Pellegrini di speranza

Serate di cammino condiviso e dialogo aperto.

Venerdì 14 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Carlo Mambriani, professore ordinario di Storia dell’architettura - UniPr
Alessandro Malinverni, direttore del Museo Gazzola - Piacenza
Rosa eximiae pulchritudinis. La Cattedrale di Parma e il matrimonio di Elisabetta Farnese

Venerdì 21 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Chiara Allegri, direttrice del Museo d’Arte cinese ed Etnografico - Parma
Nadia Righi, direttrice del Museo diocesano - Milano
L’esperienza museale contemporanea. Dalla salvaguardia all’annuncio

Giovedì 20 marzo, ore 21 – Cattedrale di Parma
Maria Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana parmense
don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria - Milano
Oltre la pena: l’esperienza carceraria e il reinserimento sociale

Venerdì 9 maggio, ore 21 – Abbazia di Fontevivo
don Sincero Mantelli meditazioni patristiche;
Chiara De Zuani, clavicembalo; don Lorenzo Montenz, arpa
Meditazioni in musica sulla speranza

Ingresso libero

Scarica la locandina


Anno santo 2025: Giubileo di speranza

File:Logo Grande Giubileo 2025 (Iubilaeum A.D. MMXXV).png

La Diocesi ha preparato un sussidio che offre indicazioni concrete per vivere il Giubileo

Per conoscere le iniziative in Diocesi ed i luoghi giubilari, cliccare sulle voci qui di seguito:

Cerca

Liturgia del giorno

Conteggio visite

012884
Oggi: 27
Totali: 12.884

La parrocchia

La Parrocchia SS. Faustino e Giovita di Sorbolo (PR) fa parte della "Nuova Parrocchia S. Guido Maria Conforti" (istituita nel 2024) insieme alle parrocchie di San Giacomo in Bogolese, Purificazione di Maria Vergine in Casaltone, Sant’Andrea in Enzano, San Michele Arcangelo in Frassinara, San Lorenzo Martire in Ramoscello, Natività di Maria Vergine in Mezzano Inferiore, San Silvestro in Casale, San Siro in Coenzo. Il parroco moderatore è Don Aldino Arcari.

Contattaci

Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita
Via 1° Maggio 1, Sorbolo
43058 Sorbolo Mezzani (PR)

Tel. 0521 694287

Mappa e modulo di contatto